Aglianico
Frutto di uno dei vitigni più espressivi del Mediterraneo, l’Aglianico di Masseria Altemura è il risultato della ricerca in vigna e in cantina e dell’impegno nella valorizzazione degli autoctoni della famiglia Zonin e del prezioso contributo dei due enologi Stefano Ferrante e Antonio Cavallo. Le spiccate sensazioni varietali e le inconfondibili note aromatiche complesse, che rimandano anche al cuoio e al caffè, dimostrano un carattere identitario. Il gusto veemente e raffinato al contempo di questo rosso è l’espressione dell’agricoltura locale, frutto di determinazione e innovazione. Un signore estremamente elegante che non teme il passare del tempo.

Classificazione
Puglia IGT
Zona di produzione
Agro di Torre Santa Susanna, Salento
Uve
Aglianico in purezza
Vinificazione e affinamento
Le uve, vendemmiate ad un perfetto stadio di maturazione, vengono pigiate e inviate ai fermentini ove il mosto fermenta per 10 giorni a temperature di circa 25° - 28° C. Il vino matura per ulteriori 12 mesi in tonneaux da 350 litri di rovere francese a cui fa seguito un periodo di affinamento in bottiglia.
Colore
Rosso rubino carico e brillante
Profumo
Intenso ed avvolgente, fragante e ricco di note di frutta fresca, in particolare ciliegie, fragoline di bosco e lamponi.
Sapore
In bocca rivela una buona struttura, pulita, fresca nel frutto e con leggere note speziate dolci che si manifestano nel persistente finale.
Abbinamenti gastronomici
Ideale per accompagnare paste condite con sughi leggermente piccanti, carni rosse cotte allo spiedo e formaggi saporiti.
Temperatura di servizio
Va servito intorno ai 18° C.
Gradazione alcolica
13,5% in volume
Formati disponibili
750 ml